Festa della Luna – 13 Settembre

Festa della luna in tre paesi d’oriente

13 SETTEMBRE

Oggi è il 13 settembre, una data qualunque per molti ma non per noi.

Oltre ad essere una ricorrenza importante qui alla Sky ( i primi 45 del nostro Boss ) in Cina, in Vietnam ed a Taiwan oggi si festeggia la Festa della Luna.

Dal 2008 la festa della Luna in Cina è stata riconosciuta come festa nazionale ed è considerata la seconda per importanza dopo il Capodanno Cinese.

Come per molte altre ricorrenze in Cina, la data si calcola in base al calendario lunare cinese e questa festa cade sempre il quindicesimo giorno dell’ottavo mese dell’anno.

Curiosità e leggende

Ci sono diverse leggende alle quali si ispira questa festa ma una di quelle che ci piace di più è quella di Chang’e ( La Dea della Luna ) che vi invito a leggere quando avrete due minuti.

Da tradizione oggi i bambini in Cina preparano lanterne colorate in carta di riso dando loro forme di animali, fiori e piante.

Le lanterne vengono poi appese sull’uscio di casa e sugli alberi ma è pratica comune anche farle scivolare sulla superficie dell’acqua dei fiumi o farle volare in cielo al calar della sera o di notte.

Immancabili sono anche i dolcetti della luna, o mooncake, delle piccole torte rotonde che simboleggiano armonia, unità e felicità. In generale, durante la festa della luna, tutto ciò che è di forma rotonda ( gli oggetti, i simboli ed anche gli alimenti ) ha un forte valore simbolico e rappresenta l’unità della famiglia, che i Cinesi amano omaggiare e festeggiare particolarmente durante questa ricorrenza.

Bene, ci siamo dilungati un pò ma è interessante capire cosa succede nel mondo sempre meno lontano da noi e pensare al fatto che non esiste mica solo Halloween, no?

Buona festa della Luna ed una virtuale mooncake a tutti.